La nostra storia inizia con l'ascolto
Non è nato tutto da un'idea perfetta. È iniziato quando abbiamo capito che molte famiglie parlavano, ma non si sentivano davvero.
Nel 2021, dopo aver lavorato con centinaia di genitori, abbiamo notato uno schema ricorrente. Le persone cercavano tecniche per gestire i conflitti, ma quello che mancava era qualcosa di più profondo: la capacità di creare momenti di connessione autentica. Da lì è nato praviontela, un progetto pensato per aiutare le famiglie a ritrovare quella qualità nel dialogo quotidiano.
Perché ci mettiamo in gioco
Lavoriamo con famiglie vere, non con casi studio ideali. Alcuni genitori arrivano da noi dopo anni di silenzi pesanti. Altri semplicemente vogliono migliorare il modo in cui comunicano con i figli adolescenti.
Quello che ci ha sempre colpito è quanto sia difficile creare spazi di ascolto sincero in casa. Non si tratta solo di parlare meno o meglio. Si tratta di costruire un ambiente dove ognuno si sente libero di esprimersi senza paura di giudizio.
E questo richiede pratica. Non succede da un giorno all'altro, ma quando le famiglie iniziano a vedere piccoli cambiamenti, tutto diventa più naturale.
I principi che guidano il nostro approccio
Non seguiamo mode né formule magiche. Ci concentriamo su ciò che funziona davvero nelle dinamiche familiari.
Ascolto attivo
Prima di dare consigli, ascoltiamo. Ogni famiglia ha una storia unica e merita attenzione vera, non risposte preconfezionate che sembrano copiate da un manuale.
Crescita graduale
I cambiamenti profondi richiedono tempo. Non promettiamo trasformazioni istantanee, ma accompagniamo le famiglie passo dopo passo verso relazioni più sane e autentiche.
Rispetto reciproco
Ogni membro della famiglia conta. Lavoriamo per creare equilibri dove tutti possono esprimersi senza prevaricare gli altri, costruendo dialoghi basati sulla comprensione.
Chi guida questo progetto
Dietro praviontela c'è un team piccolo ma dedicato. Persone che credono davvero nel lavoro che facciamo.
Livia Santoro
Fondatrice e coordinatrice
Ho iniziato questo percorso dopo aver visto troppe famiglie lottare per trovare le parole giuste. La mia formazione in psicologia della comunicazione mi ha dato gli strumenti, ma sono le storie delle persone che incontro ogni giorno a insegnarmi davvero qualcosa. praviontela è nato perché credo che ogni famiglia meriti di sentirsi ascoltata, senza filtri né giudizi inutili.
Come lavoriamo con le famiglie
Il nostro metodo si basa su esperienze concrete. Non seguiamo teorie astratte, ma strategie che abbiamo visto funzionare nel tempo.
Analisi della situazione
Parliamo con tutti i membri della famiglia per capire le dinamiche attuali e identificare i punti critici nella comunicazione quotidiana.
Costruzione del percorso
Creiamo insieme un piano personalizzato che rispetta i ritmi e le esigenze specifiche di ogni nucleo familiare, senza forzare cambiamenti irrealistici.
Accompagnamento continuo
Rimaniamo presenti durante tutto il percorso, offrendo supporto nei momenti difficili e celebrando i progressi raggiunti, anche quelli più piccoli.